Statica
Dinamica
Il sistema è basato sull’accoppiamento magnetico risonante di due bobine, chiamato Wireless Power Transmission. Una di esse, a terra o a muro, viene alimentata da una corrente alternata, concatenando un campo magnetico alla seconda bobina, installata sul veicolo e collegata alla batteria. Il fenomeno genera corrente su di essa, alimentando la batteria.
L’elettronica è stata studiata per la raccolta e condivisione di informazioni sullo stato delle componenti e della ricarica, in ogni stadio del sistema. Ciò permette una completa integrazione software, attraverso algoritmi di gestione e analisi dei dati, dando intelligenza all’impianto elettrico e alle strategie logistiche dello stabilimento, in piena ottica Industria 4.0.
Gali Wi è comodo.
Con l’utilizzo del nostro sistema si potrà fare a meno delle stazioni di ricarica tradizionali, oltre che delle pericolose manovre di sostituzione delle batterie.
Gali Wi è intelligente.
Abbiamo un protocollo di acquisizione e gestione dei dati costruito per monitorare l’energia 24/7, in modo integrato nelle strategie logistiche.
Gali Wi è longevo.
Le caratteristiche del sistema lo rendono immune all’usura da contatto. Permette un forte risparmio evitando i tempi morti della ricarica tradizionale.
Gali Wi è green.
Non è richiesta una variazione della potenza nominale degli stabilimenti. Il sistema è adatto all’utilizzo combinato con fonti energetiche rinnovabili.
App su dispositivo mobile
Per dare modo all’operatore di tracciare la ricarica del singolo veicolo e ottenere tutte le informazioni importanti.
Pannello generale
Comprende tutti i dati e le statistiche a livello di rete, con monitoring dei diversi sistemi all’interno dell’impianto.
Il sistema è adattabile alle caratteristiche di qualunque impianto di logistica, grazie ad una tecnologia progettata per essere modulare, in particolar modo per la ricarica dinamica. Sarà inoltre possibile integrarsi con i principali software di gestione e simulazione presenti sul mercato.
Tutti i prodotti GALI by RM™ sono ideati, progettati e assemblati in Italia. Il nostro impegno per una transizione ecologica sostenibile si traduce in una particolare attenzione ai processi produttivi, alla scelta delle componenti e alla produzione di energia, valorizzando al contempo il territorio che chiamiamo casa.